
Presentazione del corso:
Il corso vuole introdurre un argomento molto importante che riguarda le nuove competenze trasversali legate ormai sempre di più alla ricerca, mantenimento e sviluppo di una carriera professionale; le cosiddette Soft skills. Negli ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso nella aziende per la ricerca di nuove figure professionali e nei colloqui di lavoro viene richiesta da parte del candidato una consapevolezza di cosa siano queste competenze trasversali ma anche quali di queste facciano parte di lui, in modo da essere scelto per un determinato ruolo professionale che più si adatta alle richieste dell’azienda.
Obiettivi:
Il corso vuole dare soprattutto una presentazione generale di cosa sono le soft skills, con un’introduzione di come sono state definite e trattate dalla psicologia educativa e successivamente come il mondo del lavoro le giudica e la loro applicazione pratica. Ma anche alcuni metodi per riconoscere in ognuno di noi quali fanno parte del nostro bagaglio esistenziale, dando anche suggerimenti su un possibile sviluppo di queste competenze da parte del soggetto e la loro applicazione nel mondo lavorativo. Vista l’ampiezza dell’argomento trattato il corso secondo noi è rivolto ad una vasta platea di persone, sia per una semplice comprensione generale/teorica su cosa siano le soft skills, ma anche a livello pratico per provare a capire meglio quali di queste competenze fanno parte del nostro essere per affrontare al meglio le sfide che il mondo del lavoro ci pone.
Scala delle competenze:
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Validità del corso:
Corso ed esame sono da ultimare entro e non oltre il 31 dicembre 2024.
Report di avvenuta formazione:
Durante e al termine della fruizione del corso è possibile richiedere il proprio report di studio dettagliato.
Veridicità dell’attestato:
L’attestato riporta un codice identificativo univoco che ne assicura la veridicità. La verifica del codice identificativo univoco può avvenire sull’apposito sito dedicato oppure tramite la scansione del QR Code riportato sull’attestato stesso.
Esami e verifiche:
E’ previsto un test finale obbligatorio a risposta multipla. Il test, qualora non superato, può essere ripetuto fin da subito senza costi aggiuntivi.
Requisiti di accesso agli esami:
L’accesso al test di verifica finale presuppone che il corsista abbia visualizzato il 100% delle lezioni per il tempo prestabilito e sia stato connesso online per la durata minima del corso.
Tutor e assistenza:
A supporto del corsista vi sono Tutor esperti in materia con i quali si può interagire compilando il modulo online o tramite i contatti presenti in piattaforma. Inoltre i corsisti possono confrontarsi ed interagire nella sezione “forum”. Nell’aula virtuale è disponibile online la guida completa delle funzionalità della piattaforma.
Requisiti di sistema:
Il corso è fruibile da PC, Tablet, Smartphone e richiede una buona connessione ad internet. Browser ammessi: Chrome, Firefox, Edge, Safari. In caso di utilizzo del browser Safari da dispositivo mobile, si invita ad abilitare la modalità “desktop”.
Sistema di verifica presenza:
La piattaforma è dotata di un sistema di verifica presenza del corsista che richiede una costante attività online del discente al fine di non interrompere la memorizzazione del tempo di studio.
There are no reviews yet.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.